Di Valeria Fraquelli Dopo il duro colpo della Brexit, decretata con la vittoria del “Leave” nel referendum del 23 giugno 2016, sembra che per l’Unione Europea i guai siano appena cominciati tra crisi migratoria e…
Di Daniel Speratti Dopo quasi sei anni di negoziati, l’Unione Europea è riuscita a raggiungere un nuovo livello di protezione dei dati personali, infatti, lo scorso giovedì 1 dicembre 2016, il Parlamento Europeo ha dato…
Di Daniel Speratti L’inquinamento risulta allo stato attuale uno dei maggiori problemi del nostro secolo, la presenza nell’ambiente di qualsiasi agente fisico, chimico o biologico che pregiudichi la salute, la sicurezza e il benessere della…
La regione artica è una delle aree più interessanti da analizzare dal punto di vista geopolitico, principalmente per due ragioni: andiamo ad analizzarle nel dettaglio
Estonia is stressing obstinately to orient the European Union’s foreign policy in the direction of the showdown against Russia. Small and peripheral, the Baltic state is putting all its efforts in trying to handle…
Climate change is currently one of the most relevant topics in the international political agenda. On December 2015, the Conference of Parties (COP) 21 will take place in Paris with the objective of achieving, for…
by Stefano Matonte trainee research fellow at Egmont Institute Following a 4 May disciplinary hearing, Jean Marie Le Pen was suspended by the National Front (FN), the party he co-founded, and now faces being stripped…
di Giovanni Aversa per Eurocomunicazione Oltre un terzo del bilancio è destinato allo sviluppo regionale. Ma molte disparità economiche e sociali fra le regioni degli Stati membri continuano a persistere. Già dal 1957 nel preambolo del…