di Valerio Moneta Negli ultimi anni la parola drone è diventata di uso sempre più comune nel nostro vocabolario. Poiché risulta difficile dire con precisione a cosa ci si riferisce quando si parla di droni,…
Qual è il rapporto tra il fenomeno dell’immigrazione e la sicurezza? I migranti sono davvero una discriminante importante nell’ambito della sicurezza degli Stati ospitanti?
La colonnina di mercurio del termometro delle tensioni nella penisola coreana comincia a salire così come il grado di sfiducia nelle relazioni tra #StatiUniti-#Cina-#Russia dovuto soprattutto alla notizia del dispiegamento di un sistema di difesa missilistica #THAAD sul territorio sudcoreano.
La #sicurezza del #Messico si trova ad affrontare due difficili sfide: la prima è rappresentata dai #narcotrafficanti mentre la seconda è composta dalle spinte rivoluzionarie del #Chiapas, guidate dall’#EZLN
L’#intelligence #australiana è stata notevolmente sviluppata e può essere considerata come uno dei migliori #servizisegreti del #mondo. Scopriamo il perché. #Australia
#Putin, ex agente del #KGB ed ex capo dell’#FSB durante la presidenza #Elcin è il padre padrone della #Russia, e i servizi segreti sono congeniali al mantenimento del potere.
La guerra di confine tra #Etiopia ed #Eritrea non si può dire conclusa, mettendo a repentaglio tutta l’area dell’#Africa occidentale. Avrà mai una fine?