Di Valeria Fraquelli Il lungo periodo di transizione dalla presidenza di Obama all’insediamento ufficiale del nuovo Presidente Donald Trump è stata forse una delle più attese che la Storia ricordi. La cerimonia che si terrà…
Di Daniel S. Speratti Domenica 11 dicembre 2016, l’azienda Iran Air, prima compagnia aerea nel Medio Oriente, e Boeing, la più grande costruttrice statunitense di aeromobili e la più importante azienda nel settore aerospaziale, hanno firmato…
Di Daniel Speratti Dopo quasi sei anni di negoziati, l’Unione Europea è riuscita a raggiungere un nuovo livello di protezione dei dati personali, infatti, lo scorso giovedì 1 dicembre 2016, il Parlamento Europeo ha dato…
È passato più di un anno da quando, il 14 Luglio 2015, la Cina, la Francia, la Germania, la Russia, il Regno Unito, gli Stati Uniti e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea (il gruppo E3/EU+3) e…
Di Daniel Speratti L’inquinamento risulta allo stato attuale uno dei maggiori problemi del nostro secolo, la presenza nell’ambiente di qualsiasi agente fisico, chimico o biologico che pregiudichi la salute, la sicurezza e il benessere della…
Di Vittorio Pecoraro Nel libro “Guerra senza limiti”, i colonnelli cinesi Qiao Liang e Wang Xiangsu, analizzano i nuovi scenari bellici mondiali, affermando che a causa degli stravolgimenti creati dalla globalizzazione e dalla rivoluzione tecnologica,…
Di Daniel S. Speratti Il giorno successivo alle elezioni americane dell’8 novembre 2016, migliaia di persone sono scese per le strade delle più grandi città nordamericane per manifestare il loro rifiuto verso i risultati delle urne…
Di Valentina Romoli Lo scorso 8 Novembre, a seguito di una delle più difficili elezioni nella storia degli Stati Uniti, il popolo americano ha scelto come suo prossimo presidente, il controverso Donald Trump. L’ ascesa…
di Vittorio Pecoraro Secondo un sondaggio del Pew Research Center, la maggioranza degli adulti statunitensi, circa il 62% dei cittadini, si informa principalmente tramite i social media. Ciò significa che una buona fetta dell’elettorato americano…
di Valentina Romoli Il 7 Novembre 2016 il Parlamento della Repubblica Popolare Cinese ha approvato la nuova legislazione di Stato concernete la Cyber Security del Paese, imponendo regolamenti assai più stingenti alle compagnie tecnologiche che…